Procreazione Medicalmente Assistita

Diagnosi Prenatale puntuale per un Futuro senza dubbi

Fecondazione Assistita

La Scienza al servizio della genitorialità

Fecondazione Assistita

La Scienza al servizio della genitorialità

La Scienza al servizio della genitorialità

Fecondazione Assistita

“Tecnologie avanzate, esperienza internazionale e cura dedicata per realizzare il desiderio di diventare genitori.”

Introduzione

Omniclinics, sotto la direzione del Prof. Marco Filicori, è un centro d’eccellenza per la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Il Prof. Filicori è una figura di riconosciuta fama internazionale, con oltre tre decenni di esperienza clinica e scientifica e centinaia di pubblicazioni scientifiche, è affiancato da un team multidisciplinare altamente qualificato. Grazie all’approccio personalizzato, all’innovazione tecnologica e al forte impegno umano, il nostro Centro accompagna le coppie lungo ogni fase del percorso PMA, con ascolto, professionalità e risultati concreti.

 

Il team PMA: esperienza multidisciplinare e tassi di successo elevati

Il team è composto da ginecologi, embriologi, biologi, andrologi e specialisti della fertilità che, grazie a competenze complementari e a una costante attività di aggiornamento scientifico, accompagnano ogni coppia in un percorso altamente personalizzato, fondato su rigore clinico e attenzione umana.

L’efficacia dei nostri trattamenti è confermata anche dai dati: i tassi di gravidanza ottenuti presso Omniclinics risultano superiori alla media nazionale. Questo significa che le tecniche adottate, unite all’esperienza del nostro team e all’impiego di tecnologie all’avanguardia, garantiscono non solo maggiori probabilità di successo, ma anche la sicurezza di affrontare il percorso con una struttura di eccellenza riconosciuta.

Le nostre tecnologie per la PMA

In Omniclinics crediamo che l’innovazione tecnologica rappresenti un pilastro fondamentale per offrire alle coppie le migliori possibilità di successo nei percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita. Per questo ci affidiamo a strumenti di ultima generazione che combinano precisione scientifica e sicurezza assoluta, con l’obiettivo di massimizzare i tassi di gravidanza e garantire la massima serenità a ogni paziente.

Un ruolo centrale è svolto dagli incubatori digitali time-lapse (ad esempio EmbryoScope), che permettono di monitorare lo sviluppo degli embrioni in maniera continua e non invasiva. Grazie a questo sistema, gli embrioni rimangono costantemente in un ambiente stabile e protetto, mentre telecamere ad alta risoluzione registrano ogni fase della divisione cellulare. Le immagini raccolte consentono agli embriologi di osservare in tempo reale l’evoluzione di ciascun embrione, valutandone la vitalità e scegliendo con maggiore accuratezza quello con il potenziale più elevato. Questo approccio rende possibile anche individuare il momento più idoneo per il trasferimento nell’utero, migliorando in modo significativo le probabilità di impianto e di gravidanza.

Accanto al controllo dello sviluppo embrionale, poniamo grande attenzione anche alla sicurezza e alla tracciabilità. Per questo utilizziamo il sistema Witness, una tecnologia avanzata che assicura la corrispondenza univoca tra ogni campione biologico — ovociti, spermatozoi ed embrioni — e il paziente a cui appartiene. In questo modo viene completamente eliminato il rischio di errori o scambi, offrendo alle coppie la certezza che ogni fase del trattamento sia gestita nel segno della massima trasparenza, affidabilità e tutela etica.

Anche grazie a queste tecnologie, Omniclinics garantisce un percorso di PMA che unisce scienza, innovazione e sicurezza, mettendo al centro il sogno di ogni coppia: la possibilità di diventare genitori.

Percorsi PMA Personalizzati

PMA Omologa
La PMA omologa di primo livello è il percorso più semplice e naturale della procreazione assistita, indicato quando i gameti della coppia sono disponibili ma la gravidanza non si è ancora instaurata spontaneamente.
Include tecniche a bassa complessità come la stimolazione ovarica mirata e l’inseminazione intrauterina (IUI), che consiste nel preparare e inserire gli spermatozoi direttamente nell’utero al momento dell’ovulazione.
Queste procedure sono poco invasive, ben tollerate e rappresentano spesso il primo passo per molte coppie che iniziano un percorso di fertilità. Mentre la PMA omologa di secondo livello comprende tecniche più avanzate, come la FIVET (Fecondazione in Vitro) e la ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo).
In questi trattamenti gli ovociti vengono prelevati dalle ovaie e fecondati in laboratorio con gli spermatozoi del partner; gli embrioni così ottenuti vengono coltivati e poi trasferiti nell’utero.
Queste metodiche consentono di ottenere ottimi tassi di successo anche in casi di infertilità complessa, offrendo alle coppie la possibilità di coronare il loro desiderio di genitorialità con il supporto delle tecnologie più innovative.

  • PMA Omologa I° livello – Inseminazione intrauterina:
    • Stimolazione ovarica controllata.
    • Monitoraggio follicolare tramite ecografia.
    • Preparazione del seme e inseminazione intrauterina.
  • PMA Omologa II° livello – Tecniche più avanzate come FIVET (Fecondazione in vitro) e ICSI:
    • Prelievo ovocitario, fecondazione in laboratorio (classica o con ICSI).
    • Monitoraggio embrionale (Time-Lapse) e trasferimento dell’embrione o blastocisti.
    • Vitrificazione di eventuali embrioni in eccesso.
  • PMA Eterologa

La Procreazione Medicalmente Assistita eterologa è la soluzione indicata quando non è possibile utilizzare i gameti di uno o di entrambi i partner. Presso Omniclinics, il percorso è gestito con la massima attenzione clinica ed etica, nel pieno rispetto della normativa italiana (Legge 40/2004 e successive modifiche).


Tipologie di PMA Eterologa

  • Eterologa Maschile
    Utilizzo di seme donato quando lo sperma del partner non è disponibile o non è idoneo (azoospermia, gravi alterazioni seminali, malattie genetiche trasmissibili).
  • Eterologa Femminile
    Utilizzo di ovociti donati quando la donna non produce ovociti di qualità adeguata, per menopausa precoce, età avanzata o condizioni mediche che compromettono la fertilità.
  • Eterologa Combinata
    Utilizzo contemporaneo di seme e ovociti donati, indicata in situazioni in cui entrambi i partner non possono fornire gameti idonei o quando sono presenti patologie genetiche da evitare.
Punti di forza Omniclinics
  • Accesso a banche di gameti internazionali selezionate secondo elevati standard di sicurezza.
  • Screening accurato dei donatori: anamnesi, test genetici, infettivologici e psicologici.
  • Percorso personalizzato con supporto medico e psicologico costante.
  • Utilizzo di tecnologie di ultima generazione come Embriscope e sistema Witness
  • Massima riservatezza e rispetto etico in ogni fase.
Diagnosi Genetica Preimpianto (PGT)

La Diagnosi Genetica Preimpianto è una procedura che permette di analizzare gli embrioni ottenuti con tecniche di fecondazione assistita prima del loro trasferimento in utero. Si tratta di un’indagine avanzata, eseguita su poche cellule prelevate dall’embrione in fase precoce, che consente di individuare eventuali anomalie cromosomiche o malattie genetiche ereditarie. Questa tecnica rappresenta un supporto fondamentale nei percorsi di PMA, poiché aumenta le possibilità di ottenere una gravidanza evolutiva e riduce il rischio di trasmissione di patologie genetiche alla prole. La diagnosi genetica preimpianto viene indicata in diverse situazioni: quando nella coppia è nota la presenza di malattie ereditarie, nei casi di età materna avanzata, in presenza di aborti ripetuti o fallimenti di precedenti cicli di PMA, oppure quando l’analisi genetica consiglia una selezione più accurata degli embrioni. Grazie a questa metodica, è possibile trasferire in utero solo gli embrioni che presentano un assetto genetico normale, aumentando così i tassi di successo, riducendo i tempi necessari al concepimento e garantendo una gravidanza più sicura per la madre e per il nascituro.

Conservazione della Fertilità (Egg Freezing)

La preservazione della fertilità rappresenta una delle innovazioni più importanti della medicina riproduttiva. È una possibilità concreta per chi desidera posticipare la maternità o la paternità per motivi personali, professionali o medici.

A chi è rivolta

  • Donne giovani che desiderano rimandare la maternità senza rinunciare alla possibilità di avere figli in futuro.
  • Pazienti oncologici che devono intraprendere trattamenti (chemioterapia, radioterapia, chirurgia) potenzialmente dannosi per la fertilità.
  • Uomini e donne con patologie ginecologiche, autoimmuni o trattamenti farmacologici che possono ridurre la riserva ovarica o la qualità del seme.
  • Coppie che desiderano programmare con serenità il proprio progetto genitoriale.

Tecniche disponibili

  • Crioconservazione ovocitaria (Egg Freezing): prelievo e congelamento degli ovociti con la tecnica di vitrificazione, che garantisce ottimi tassi di sopravvivenza al momento dello scongelamento.
  • Crioconservazione seminale: conservazione dello sperma in azoto liquido, utile in vista di trattamenti medici o chirurgici.

Perché sceglierla

  • Libertà e consapevolezza: permette di scegliere il momento più adatto per diventare genitori.
  • Protezione della fertilità: salvaguarda la possibilità di avere figli anche dopo terapie mediche aggressive.
  • Tecnologia d’avanguardia: grazie alle più moderne tecniche di vitrificazione, gli ovociti e gli embrioni mantengono intatta la loro qualità nel tempo.
  • Supporto completo: consulenza medica, psicologica ed emotiva per affrontare il percorso con serenità.
Perché Scegliere Omniclinics PMA
  • Leadership e Storia Clinica: direzione del Prof. Filicori, una guida scientifica autorevole.
  • Percorsi su Misura: ogni coppia riceve soluzioni personalizzate, basate su diagnosi accurate e percorsi aggiornati.
  • Strumenti avanzati: tecnologia Time-Lapse, crioconservazione, laboratorio interno.
  • Approccio multidisciplinare: insieme a ginecologi e biologi, il team include consulenti genetici, psicolinguisti, endocrinologi.
  • Accoglienza e empatia: il centro valorizza ogni storia con ascolto, fiducia e supporto costante.