Endocrinologia e Diabetologia
Discipline integrate per la salute metabolica
Endocrinologia e Diabetologia
Discipline integrate per la salute metabolica
Discipline integrate per la salute metabolica
Endocrinologia e Diabetologia
“Specialisti dedicati alle ghiandole endocrine e al metabolismo, per un percorso di cura completo e personalizzato”
Introduzione
L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie delle ghiandole endocrine (tiroide, ipofisi, surreni, pancreas, gonadi) e dei disturbi ormonali che da esse derivano. Mentre la diabetologia è la disciplina medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento del diabete mellito e delle complicanze metaboliche correlate.
Presso Omniclinics, i nostri specialisti endocrinologi offrono diagnosi e trattamenti personalizzati per le malattie endocrine più comuni e complesse, con particolare attenzione al monitoraggio continuo e al benessere globale del paziente, unite ad un inquadramento clinico, educazione terapeutica, supporto nutrizionale e monitoraggio tecnologico.

Prestazioni Endocrinologiche
- Prima visita endocrinologica
Valutazione clinica completa, raccolta anamnestica e definizione di eventuali esami di approfondimento. - Visita di controllo endocrinologica
Follow-up per monitoraggio terapeutico o di esami precedentemente richiesti. - Ecografia tiroidea
Esame non invasivo per valutare la morfologia e la presenza di noduli o alterazioni della tiroide. - Screening ormonale e metabolico
Valutazione integrata tramite esami ematochimici e clinici. - Valutazione integrata diabetologica-nutrizionale
Percorso multidisciplinare con piano alimentare personalizzato e istruzioni per automonitoraggio glicemico. - Screening complicanze del diabete
Controllo di possibili danni a cuore, reni, retina, sistema nervoso periferico. - Educazione terapeutica
Training pratico sull’uso del glucometro, sull’autogestione della terapia e sull’alimentazione corretta.
Principali indicazioni cliniche
- Patologie tiroidee (ipotiroidismo, ipertiroidismo, noduli, tiroiditi).
- Malattie delle ghiandole surrenali (iperplasia, insufficienza surrenalica).
- Disturbi dell’ipofisi (adenomi, alterazioni della secrezione ormonale).
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
- Alterazioni della crescita o della pubertà.
- Squilibri ormonali legati a menopausa o andropausa.
- Diabete mellito di tipo 1 e 2.
- Diabete gestazionale (con presa in carico integrata endocrinologo–nutrizionista).
- Stati di pre-diabete e sindrome metabolica.
- Sovrappeso e obesità correlata a resistenza insulinica.
- Monitoraggio pazienti in terapia insulinica o con microinfusore.