Salute Metabolica
Migliora il tuo metabolismo, trasforma il tuo corpo
Salute Metabolica
Migliora il tuo metabolismo, trasforma il tuo corpo
Migliora il tuo metabolismo, trasforma il tuo corpo
Salute Metabolica
Un’équipe al servizio del cambiamento: percorsi per la salute ponderale e il benessere metabolico
Siamo un’équipe multidisciplinare dedicata al benessere della persona, con un approccio scientifico e integrato focalizzato sul miglioramento dello stile di vita e sul recupero della salute metabolica e ponderale. Offriamo percorsi di diagnosi, trattamento e accompagnamento personalizzati per chi desidera perdere peso, ritrovare equilibrio o semplicemente approfondire il proprio stato di salute.
Lavoriamo con pazienti di ogni età e condizione, con una particolare attenzione a chi presenta problemi di peso, disturbi metabolici, adiposità localizzate, oppure desidera prevenire patologie croniche legate all’alimentazione, alla sedentarietà o all’età.

Perché parlare di salute ponderale?
La salute ponderale non si limita al controllo del peso, ma riguarda l’equilibrio tra massa grassa, massa magra e benessere metabolico. Analizzarla in modo approfondito consente di prevenire e trattare condizioni spesso silenti ma dannose nel lungo termine.
Salute della massa grassa
- Il grasso corporeo in eccesso, specie se viscerale, è associato a un aumentato rischio di diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari e infiammazione cronica.
- Alcuni pazienti “normopeso” possono presentare una distribuzione del grasso alterata, con profilo metabolico a rischio, e non saperlo.
- Affrontiamo anche condizioni specifiche come lipedema, lipodistrofie e obesità endocrine, spesso non riconosciute o trattate in modo non appropriato.
Salute della massa magra
- Il declino della massa muscolare, legato all’età, alla sedentarietà o a malattie croniche, influisce sulla qualità della vita e sul rischio di cadute, debolezza e fragilità.
- Valutiamo lo stato funzionale del muscolo e lavoriamo per ripristinarne l’efficienza attraverso programmi mirati di esercizio fisico e supporto nutrizionale.
Stato nutrizionale
- La malnutrizione non è solo carenza calorica, ma può includere squilibri nei macro e micronutrienti, anche in soggetti apparentemente in buona salute.
Molti pazienti, pur seguendo una dieta ipercalorica, sono deficitari di vitamine, minerali o proteine di qualità, con conseguenze a livello metabolico e immunitario.
Cosa offriamo ai pazienti: un percorso su misura
Ogni percorso inizia con una valutazione approfondita per comprendere i bisogni individuali e le eventuali problematiche cliniche. Offriamo:
- Fase diagnostica
- Prelievi ematici completi per il profilo metabolico, ormonale e nutrizionale.
- BIA (bioimpedenziometria) per analizzare la composizione corporea.
- Calorimetria indiretta per valutare il metabolismo basale.
- Visita endocrinologica per analizzare eventuali squilibri ormonali
- Visita cardiologica in caso di fattori di rischio o segni clinici specifici.
- Fase terapeutica
Una volta completata la diagnosi, si definisce un percorso terapeutico che può includere:
- Consulenza nutrizionale e piano alimentare personalizzato.
- Terapia farmacologica, se indicata (ad esempio per l’obesità o la sindrome metabolica).
- Fisioterapia e recupero motorio funzionale.
- Personal training con esercizi su misura.
- Psicoterapia o supporto psicologico per affrontare la relazione con il cibo, l’autostima e la motivazione.
Laboratori pratici di cucina, per imparare a nutrirsi in modo sano, semplice e gratificante.
Cosa aspettarsi durante il percorso
Molti pazienti arrivano con aspettative alte o con esperienze pregresse poco soddisfacenti. Il nostro approccio è non giudicante, empatico e scientifico.
- La prima visita include l’ascolto della storia clinica e personale, la valutazione delle abitudini e la definizione degli obiettivi realistici.
- I risultati degli esami guidano la proposta terapeutica, che viene concordata e condivisa con il paziente.
- I controlli successivi servono a monitorare i progressi, adeguare le strategie e affrontare eventuali ostacoli o momenti di difficoltà.
Il ruolo attivo del paziente
Il cambiamento è un processo graduale che richiede partecipazione attiva, pazienza e costanza. Il nostro compito è fornire gli strumenti giusti, ma il successo dipende dalla collaborazione e dall’adesione consapevole al percorso.
Siamo al fianco del paziente in ogni fase, per sostenerlo, motivarlo e aiutarlo a riconoscere i piccoli progressi, che sono spesso i più significativi.
Domande frequenti
Devo già avere una diagnosi per rivolgermi a voi?
No, possiamo accompagnarti in un percorso diagnostico completo, anche in assenza di diagnosi preesistenti.
Quanto dura il percorso?
Dipende dalla situazione di partenza. Alcuni pazienti richiedono solo pochi incontri; altri seguono programmi più strutturati, che possono durare mesi.
L’approccio è solo dietetico?
Assolutamente no. Il nostro metodo è integrato: consideriamo la persona nella sua globalità, non solo in termini di alimentazione o peso.
È adatto anche per adolescenti o anziani?
Sì, i percorsi sono personalizzati anche in base all’età e alle esigenze specifiche di ciascun paziente.
Contattaci
Se desideri maggiori informazioni, vuoi prenotare una prima visita o semplicemente capire se il nostro approccio è adatto a te, contattaci senza impegno.
Il primo passo verso il cambiamento può essere anche solo una domanda.